|
Dettaglio del manoscritto |
Sozomeno da Pistoia (1387-1458)

Un percorso tra testi, scritture e libri di un umanista
London, British Library, Harley 4829
Descrizione del manoscritto:
Cart. e membr.; 1427 circa; ff. V, 158, III’; fasc. 1-216, 310, 4-516, 618, 7-1016, 112; in-folio; richiami; 296 × 219 mm = 26 [202] 68 × 31 [130] 58 mm (f. 23r); rr. 2/ll. 39; rigatura a colore.
Decorazione di mano di Sozomeno: iniziali semplici di colore rosso intenso, talvolta molto scuro; dello stesso colore i titoli, i titoli correnti e al f. 168r l’ex-libris in greco e la formula di chiusura in greco.
Copista: Sozomeno (corsiva all’antica). Glosse di mano di Sozomeno.
Rinvio al volume della propria biblioteca contenente Cicerone, De oratore (Leiden, UB, BPL 127 B).
STORIA E PROVENIENZA: Sozomeno da Pistoia (nr. 5 della sua biblioteca): al f. 168r ex-libris in greco. Opera di San Iacopo di Pistoia, dal 1460 (cfr. inventario, item nr. [27]). [John Gibson (XVIII sec.)]. Edward Harley (XVII-XVIII sec.). British Museum, dal 1753. British Library, dal 1973.
1. f. IVv Capitula librorum
2. ff. 1r-168r MARCUS FABIUS QUINTILIANUS, Institutio oratoria
Bibliografia:British Museum, Catalogue of the Harleian collection , v. III, 209Sabbadini, Biblioteca di Zomino, 204Winterbottom, Fifteenth century manuscripts, 351 Wright, Fontes Harleiani, 369 De La Mare, The Handwriting, 92-93 n. 7, 100 n. 8, 101, 103 nr. 7 Cousin, Recherches , 102 Savino, Libreria di Sozomeno, 167 nr. 27 Wright, Manuscripts of Italian Provenance , 468 Savino, Nomenclatura codicologica, 176, 177 Kristeller, Iter 4, 151 Cesarini Martinelli, Sozomeno, 25, 26, 34, 49 e n. 67 (citato erroneamente con la segnatura 4827 e 4826) Casamassima-Savino, Sozomeno, 194De Angelis, Altro Orazio, 474 Daneloni, Poliziano, 77, 85, 87-89, 91, 93-96, 99-100, 104, 106-116, 118-119, 122-123, 135, 141, 159-160, 173, 185, 189, 197, 199, 201-202, 213-214, 221
Nomi citati:Bartolomeo da Forlì, responsabile di nota Francesco di Luca, responsabile di nota Gibson, John, possessore Harley, Edward, possessore Quintilianus, Marcus Fabius, autore, Institutio oratoriaSozomeno da Pistoia, copista British Museum, possessore Opera di San Jacopo di Pistoia, possessore Autore della Descrizione: Ceccherini, Irene
|
|