|
Sozomeno da Pistoia (1387-1458)

Un percorso tra testi, scritture e libri di un umanista
|
|
|
 |
Sozomeno da Pistoia (1387-1458). Un percorso tra testi, scritture e libri di un umanista è un progetto che mira a illustrare l'apporto di Sozomeno alla storia degli studi classici e letterari, alla cultura e alla riforma grafica umanistica.
Il profilo culturale di Sozomeno è ricostruito attraverso lo studio della sua biblioteca, mediante la descrizione e la riproduzione digitale dei suoi manoscritti (numerosi gli autografi), l'edizione parziale di alcune sue opere (in particolare i commenti ai classici), la pubblicazione degli studi a lui dedicati e i nuovi contributi scientifici elaborati all'interno del progetto stesso.
|
|
Un progetto della
 |
In conformità al suo statuto la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia "persegue esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione [...]
|
|
|
In collaborazione con
 |
Il Dipartimento di Studi sul Medioevo e il Rinascimento dell'Università degli Studi di Firenze, fondato nel 1983, promuove con metodo interdisciplinare lo studio filologico e storico-critico [...] |
|
|
|
Chi è Sozomeno
Sozomeno, come egli preferì chiamarsi, dando una forma dotta e grecizzante al nome Zomino, nacque a Pistoia...
Approfondimenti
Sozomeno visse un momento cruciale della storia europea, l'Umanesimo, che a Firenze ebbe un eccezionale sviluppo...
Il progetto
Il progetto Sozomeno da Pistoia (1387-1458) è nato da un'idea di Stefano Zamponi...
Contatti
 |
Per contattare i responsabili del progetto potete utilizzare la posta...
|
Credits
Per conoscere i responsabili del sito e della ricerca...
|